-THE CILENTO- |
|
"Da
una penombra sbuchiamo sul mare. La costiera taglia il monte - siamo verso
Punta Licosa - e interrompe un avviarsi di magri pini che giù ai nostri
piedi tornano a vedersi sulla discesa quasi a picco; tentennanti nel vento.
Poi i pini diventano una folla che viene giù di corsa; poi entriamo
in una valle brulla; a volte un ulivo. Poi i monti si fanno indietro; gli ulivi (sono d'una foglia scura, più scura che in Liguria o in Toscana o in Provenza, e fremendo nell'aria, essa mostra un argento pieno d'un ombra più annosa) gli ulivi si radunano, le creste salgono sino a Monte Stella, il mare torna, si stende, grigio infinito, sull'ultimo gradino del foro, e s'alza il sipario, ci viene incontro la Valle dell'Alento appare Elea" Giuseppe Ungaretti - Viaggio nel Mezzogiorno |
|
"L'ambiente
naturale del Cilento interno è rimasto incredibilmente intatto. Una
successione di montagne che dal mare, a ondate, si spingono verso l'interno;
boschi estesi a perdita d'occhio; altopiani che in primavera si colorano per
la fioritura dei crochi e delle viole; grandi vallate sormontate dalle ruote
lente e maestose dei rapaci; pareti rocciose che precipitano su fiumi gonfi
d'acque e di verde. |
|
Click on a picture to enlarge |
|
![]() |
|
Cilento and Vallo of Diano's National Park Website: |